Attori in Soffitta
Compagnia Teatrale
”Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.
Eduardo De Filippo
Chi Siamo
Attori in Soffitta nasce nel 2013 da un’idea e dalla volontà del suo fondatore e regista, Pasquale Bevilacqua, di portare in scena il teatro autentico e profondo di Eduardo De Filippo.
Fin dall’inizio, la compagnia ha scelto di seguire il filone delle grandi commedie eduardiane, costruendo uno stile fedele alla tradizione e all’anima del teatro napoletano. Il gruppo è composto da attori uniti da una forte coesione umana e artistica, che condividono la stessa passione per il palcoscenico e il valore del teatro come veicolo di emozioni, riflessioni e cultura.
Gli Attori
- Pasquale Bevilacqua
- Patrizia Niniano
- Francesco Geografo
- Francesca Bellucci
- Giovanni Calvagno
- Melania Riganti
- Irene Ilacqua
- Iva Montorro
- Giancarlo Fabbian
- Nicolò Bevilacqua
- Massimiliano Ciocca
- Mattia Di Manno
- Maria Caldarelli
Le nostre opere
Nel corso degli anni, Attori in Soffitta ha portato in scena con successo cinque grandi opere del repertorio di Eduardo De Filippo:
- Uomo e galantuomo – La prima produzione che ha segnato l’inizio del nostro viaggio teatrale.
- Questi fantasmi! – Un classico in cui la comicità e il mistero si fondono in modo magistrale.
- Natale in casa Cupiello – Un caposaldo del teatro italiano, intramontabile ed emozionante.
- Non ti pago – Commedia brillante e caustica, che racconta il confine tra sogno e realtà.
- Filumena Marturano – La nostra attuale produzione, il cuore pulsante della compagnia.
In scena ora: Filumena Marturano
Attualmente siamo orgogliosi di portare in scena “Filumena Marturano”, una delle opere più amate di Eduardo De Filippo.
Abbiamo dedicato a questo spettacolo una cura meticolosa in ogni dettaglio: dai costumi alla scenografia, dalla recitazione agli oggetti di scena. La nostra interpretazione si ispira profondamente alla visione originale di Eduardo, in particolare allo storico allestimento con Regina Bianchi, con l’intento di restituire al pubblico quella stessa intensità e autenticità.
Secondo molti spettatori, lo spirito dell’opera e la sua potenza emotiva rivivono davvero sul nostro palcoscenico. E questo, per noi, è il riconoscimento più grande.
Galleria
Uno sguardo dietro le quinte, tra emozioni, risate, prove, scene e applausi.
Prossime date
Vuoi assistere a uno spettacolo di Filumena Marturano?
Settembre: giorno ancora da identificare.
Villa Aliverti di Vedano Olona (VA)Indicazioni
Contatti
Se vuoi collaborare o desideri ospitarci nel tuo teatro, nel tuo Comune o nella tua rassegna culturale, contattaci. Saremo felici di portare in scena per voi la meravigliosa commedia di “Filumena Marturano”.